Banner_Testata_E_Menù

Tieniti sempre aggiornato sulle nostre news:
Segui i nostri canali Instagram e Facebook


>>> Misericordia Di San Sosti - infoLine: 3470791624 <<<

Sito Web attivo dal 2010 A cura del Volontario Francesco Artuso <===> Ultimo aggiornamento del sito: 14/07/2025
 


 
Menù_Sinistra

    



























Numeri Utili

Emergenza Sanitaria

118

Carabinieri

112

Polizia di Stato

113

Guardia di Finanza

117

Vigili del Fuoco 115

Pronto Intervento Incendi Boschivi

1515

Pronto Intervento Emergenza In Mare
1530

Carabinieri San Sosti

0981.61001

Polizia Locale San Sosti

(Centralino Comune)

 0981.60151

Misericordia San Sosti

347.0791624

 


 




.                                    




- Le Opere di Misericordia -
Le Opere di Misericordia sono azioni pratiche citate nel Vangelo come richieste da Gesù allo scopo di esprimere e/o trovare misericordia (ossia il perdono per i nostri peccati) e poter quindi avere accesso al Regno dei Cieli. (Matteo 25).
Giacomo ci ammonisce asserendo che una fede senza opere rimane inutile e morta. (Giacomo 2:15-17).
La tradizione cattolica elenca due gruppi composti ciascuno da sette Opere di Misericordia, in conformità al Catechismo di San Pio X e a quello tridentino.
Sempre operativi al servizio di chi ha bisogno:

Servizio di Postazione Operativa Mobile presso il Santuario-Basilica della Madonna del Pettoruto a San Sosti.

- Le sette Opere di Misericordia Corporali -


- Dar da mangiare agli affamati
- Dar da bere agli assetati
- Vestire gli ignudi
- Alloggiare i pellegrini
- Visitare gli infermi
- Visitare i carcerati
- Seppellire i morti  
Queste Opere di Misericordia si riferiscono a quelli che sono i beni primari della vita: mangiare, bere, vestire, ospitare, curare, visitare.
Si pone uno spunto concreto di riflessione su quanto queste Opere siano attuali al giorno d'oggi, tanto quanto lo erano quasi ottocento anni fa, alla nascita della prima "Compagnia della Misericordia"
Un doveroso occhio di riguardo va posto sull'Opera del seppellire i morti.
Fin dalla loro primigenia creazione, le "Confraternite di Misericordia" svolgono anche questo compito per come dovrebbe essere inteso il suo vero significato Cristiano: l'accompagnare l'uomo fisicamente e spiritualmente anche nel suo ultimo viaggio.
La praticano fin dai tempi delle grandi pestilenze che mietevano innumerevoli vittime, quando i "Confratelli delle Misericordie" si chinavano per strada, o andavano nei lazzaretti, a raccogliere i corpi degli infelici deceduti. E', quest'ultima, un'Opera che rende autentico fino in fondo e testimonia palesemente e senza mezzi termini il vero spirito del nostro essere Cristiani.



- Le sette Opere di Misericordia Spirituali -



- Consigliare i dubbiosi



- Insegnare agli ignoranti


- Ammonirre i peccatori


- Consolare gli afflitti


- Perdonare le offese


- Sopportare pazientemente le persone moleste


- Pregare Dio per i vivi e per i morti